Farmacia e pandemia: prima-durante-dopo
Quali sono gli effetti della pandemia sul fatturato della farmacia in Puglia?
Quali sono gli effetti della pandemia sul fatturato della farmacia in Puglia?
Il Consumatore oggi è molto attento all’eco-sostenibilità dell’offerta di prodotti e servizi e ricerca punti vendita che garantiscono 3 aspetti fondamentali:
Cosa cerca oggi il cliente? Ha provato a rispondere a questa complessa domanda. Guido Cristini, docente di retail marketing presso l’università di Parma, nella suo libro Retailing al futuro.
Hai mai riflettuto sul fatto che ciò che comunichi attraverso i social contribuisce alla creazione dell’immagine che i tuoi follower hanno della tua farmacia?
Se pensi che i risultati della tua farmacia siano esclusivamente la conseguenza di fattori esterni e che tu non possa in nessun modo orientarli
La farmacia è investita in questo periodo da un vortice di cambiamenti di grande rilevanza, che riguardano 5 fronti. Cosa sta cambiando? Cosa puoi fare per assicurarti che la tua farmacia si faccia trovare pronta all’appuntamento col cambiamento? In questo articolo, rispondiamo a queste domande punto per punto.
La vita già intensa e attivissima delle nostre farmacie è oggi ulteriormente riempita dalle chiamate e richieste dei tanti anziani che, volendo accedere alla vaccinazione, chiedono supporto e informazioni. Cosa può fare il farmacista per rendersi utile e fidelizzare ancora di più la sua clientela?
Si è appena chiuso un anno faticoso, anomalo, imprevisto.
Il tuo cliente è cambiato…hai le idee chiare su come soddisfarlo?Â
È noto che i gamberi abbiano la strana abitudine di camminare all’indietro. Sai perché lo fanno?