Conosci la funzione dell’esposizione? Può sembrarti banale ma forse è opportuno puntualizzarla. L’esposizione serve a far visionare al cliente la tua offerta, il tuo assortimento, permettendogli di
- trovare e prendere ciò che gli serve in autonomia
- attivare ulteriori bisogni rispetto a quello per cui è entrato in farmacia. L’effetto finale sono i cosiddetti “acquisti aggiuntivi”.
- Emozionarsi, tramite l’evocazione di spaccati di vita, situazioni, sogni, desideri.
Tutto questo avviene nella tua farmacia? Se la risposta è affermativa vuol dire che quasi ogni cliente acquista qualcos’altro rispetto a quello per cui è entrato. Se la risposta è negativa, evidentemente la tua esposizione non funziona e, quindi, necessita di essere revisionata. Cosa pensi di fare? Vuoi accontentarti degli acquisti programmati rinunciando ad uno scontrino più alto e ad un cliente più soddisfatto?